Sessuologia
Il sessuologo è un professionista sanitario (medico o psicologo) che si occupa della salute sessuale e dei disturbi sessuali. È una figura specializzata in grado di aiutare le persone a migliorare la propria vita sessuale attraverso interventi di terapia, counseling e educazione sessuale.
Cosa fa il sessuologo?
Il sessuologo si occupa di:
Valutare e diagnosticare i disturbi sessuali, come la disfunzione erettile, l'anorgasmia, il vaginismo, la disfunzione sessuale ipoattiva e il dolore pelvico.
Fornire terapia e counseling per i disturbi sessuali.
Educare le persone sulla sessualità e la salute sessuale.
Aiutare le persone a migliorare la comunicazione e la relazione di coppia.
Offrire supporto alle persone che stanno affrontando problemi sessuali.
A chi si rivolge il sessuologo?
Il sessuologo si rivolge a tutte le persone che stanno affrontando problemi sessuali, indipendentemente dall'età, dal sesso, dall'orientamento sessuale o dall'identità di genere.
Come si diventa sessuologo?
Per diventare sessuologo è necessario:
Conseguire una laurea in medicina o in psicologia.
Frequentare una scuola di formazione in sessuologia di 4 anni o un master in sessuologia clinica.
Superare l'esame di stato per l'abilitazione alla professione.
Quali sono i disturbi sessuali e i temi più comuni?
Dolore durante il rapporto sessuale
Vaginismo (fobia + spasmo involontario)
Vulvodinia (dolore vulvare cronico senza una causa specifica)
Disfunzione erettile
Disturbi dell'eccitazione sessuale femminile
Il disturbo dell'eccitazione genitale persistente
Disturbo dell'orgasmo
Eiaculazione precoce
Eiaculazione Ritardata
Aneiaculazione
disturbi del desiderio sessuale
Discrepanza del desiderio sessuale della coppia
Mindful sex
ansia da prestazione
Il piacere sessuale
Dubbi sulla propria sessualità
Educazione sessuale
Disturbo Parafilico, Kink, Fetish, Parafilia.
Tematiche LGBTQIA+
Identità di genere e orientamento sessuale
Sessualità delle persone neurodivergenti.
Crisi di coppia
Poliamore e poligamia
Vita relazionale e comunicazione interpersonale.